Gli alloggi popolari scarseggiano, ma a Roma vendiamo quelli che ci sono
Mentre 14mila famiglie sono in attesa di un alloggio popolare, a Roma sono in vendita 14mila alloggi popolari. Sembra un controsenso e probabilmente lo è. ... Read more
L'articolo Gli alloggi popolari scarseggiano, ma a Roma vendiamo quelli che ci sono sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
Mentre 14mila famiglie sono in attesa di un alloggio popolare, a Roma sono in vendita 14mila alloggi popolari. Sembra un controsenso e probabilmente lo è. Frutto di scelte degli ultimi 20 anni che hanno avuto anche un’altra conseguenza: presto tutti gli edifici popolari della Capitale rischiano di essere al di fuori dell’anello ferroviario.
Sono questi i dati che emergono dallo studio realizzato dall’Osservatorio Casa Roma di Enrico Puccini e presentato da Sicet Cisl, Sunia Cgil, Uniat Uil e Unione Inquilini. Mentre si continua a vendere ogni giorno otto famiglie vengono sfrattate e non hanno una rete di protezione.
Alloggi popolari, i numeri dell’emergenza a Roma
Paolo Rigucci, segretario Siget Cisl Roma, spiega a La Notizia i numeri. Innanzitutto le famiglie in lista d’attesa per un alloggio popolare: erano 14.400 a dicembre 2020, ma negli ultimi due anni sono aumentate e si stima siano circa 18mila. Di fronte a “sfratti che quest’anno sono intorno ai 2mila, di cui il 90% per morosità incolpevole, cioè gente che non riesce a pagare l’affitto”, il Comune ha “calato la carta del Piano casa”, comprendendo
Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/gli-alloggi-popolari-scarseggiano-ma-a-roma-vendiamo-quelli-che-ci-sono/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER