Gli allevamenti intensivi stanno contaminando il Pianeta: la petizione per fermarli Italia

Gli allevamenti intensivi rappresentano un problema globale dalle conseguenze terrificanti, molto spesso sottovalutate. Dal punto di vista del benessere animale, queste attività sono una mostruosità con centinaia di migliaia di maiali, vacche, polli allevati in condizioni disumane. Se invece consideriamo l’impatto ambientale, il peso di questa forma di allevamento è insostenibile per la Terra. Le...

Gli allevamenti intensivi hanno un peso che il Pianeta non può più sostenere. Greenpeace presenta una proposta di legge contro il settore per fermare le fabbriche di carne e combattere l’inquinamento di cui sono responsabili

©Shutterstock/Syda Productions

Gli allevamenti intensivi rappresentano un problema globale dalle conseguenze terrificanti, molto spesso sottovalutate. Dal punto di vista del benessere animale, queste attività sono una mostruosità con centinaia di migliaia di maiali, vacche, polli allevati in condizioni disumane.

Se invece consideriamo l’impatto ambientale, il peso di questa forma di allevamento è insostenibile per la Terra. Le emissioni di gas serra prodotte dall’allevamento intensivo di animali ammontano al 17% ed eguagliano quelle del traffico.

Non vi è da sorprendersi, purtroppo, che i territori più inquinati del nostro Paese corrispondano proprio ai punti in cui si concentrano maggiormente gli allevamenti, che con l’ammoniaca prodotta sono la seconda causa di formazione di polveri sottili PM2.5.

Lo dimostrano anche gli ultimi monitoraggi della qualità dell’aria, in cui la nostra Pianura Padana, un caso tristemente noto per l’inquinamento, soffoca. Davanti a questi dati, risulta ancora più


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/allevamenti/gli-allevamenti-intensivi-stanno-contaminando-il-pianeta-la-petizione-per-fermarli-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.