Gli alberi di Corso Belgio sono salvi! Il Tribunale boccia il progetto del Comune di Torino

A Torino vincono gli alberi! Dopo undici mesi, infatti, si conclude la contesa giuridica sull’alberata di Corso Belgio con l’accoglimento parziale del ricorso dei cittadini e la condanna del Comune a pagare le spese legali. La sentenza riconosce che, se realizzato come pretendeva l’Amministrazione (ossia per grandi lotti e in un tempo massimo di 18...

“L’abbattimento integrale dell’alberata lede il diritto alla salute”, così il ricorso promosso dai residenti si chiude con una sentenza destinata a creare un prezioso precedente (gli alberi potranno essere sostituiti solo in 5 anni e con piante grandi) e che riconosce gli enormi danni ambientali e di salute che il progetto causerebbe

A Torino vincono gli alberi! Dopo undici mesi, infatti, si conclude la contesa giuridica sull’alberata di Corso Belgio con l’accoglimento parziale del ricorso dei cittadini e la condanna del Comune a pagare le spese legali.

La sentenza riconosce che, se realizzato come pretendeva l’Amministrazione (ossia per grandi lotti e in un tempo massimo di 18 mesi), il progetto avrebbe causato un danno alla salute dei cittadini e dell’ambiente, tanto più che è stato accertato che un uguale intervento in Corso Umbria ha indotto un aumento dei valori di temperatura massima stagionale di +2°C.

Leggi anche: Le città devono pensare (con urgenza) agli alberi come a un’infrastruttura di salute pubblica

Quindi, l’esperimento dei tecnici comunali di abbattere un intero viale di piante adulte e sostituirlo con alberelli,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/gli-alberi-di-corso-belgio-sono-salvi-il-tribunale-boccia-il-progetto-del-comune-di-torino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.