Giornata Mondiale dell’Acqua: 22 marzo

Il 22 marzo  viene celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, un evento che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di proteggere e…
L'articolo Giornata Mondiale dell’Acqua: 22 marzo proviene da Wine and Food Tour.

Il 22 marzo  viene celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, un evento che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di proteggere e gestire in modo sostenibile le risorse idriche del nostro pianeta.

L’acqua è una risorsa preziosa e vitale per la vita sulla Terra e la sua scarsità e la sua cattiva gestione rappresentano una minaccia per la sopravvivenza delle specie animali e vegetali, nonché per l’equilibrio degli ecosistemi.

Cos’è e come è nata la giornata mondiale dell’acqua

La Giornata Mondiale dell’Acqua è stata istituita nel 1992 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in seguito alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente e lo Sviluppo (UNCED) tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992. L’obiettivo della giornata è quello di attirare l’attenzione sulle questioni legate all’acqua e di promuovere la cooperazione internazionale per la sua gestione sostenibile. Ogni anno, la giornata è dedicata ad un tema specifico che riflette le sfide attuali e future legate all’acqua.

Perché e come festeggiare questa giornata

La Giornata Mondiale dell’Acqua è un’opportunità per riflettere sull’importanza dell’acqua nella nostra vita quotidiana e sulle azioni che possiamo intraprendere per preservare e gestire in


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/giornata-mondiale-dellacqua-22-marzo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.