
Giornata della Memoria: significato e perchè si celebra
Oggi, venerdì 27 gennaio, è la Giornata della Memoria. Scopriamo insieme la sua origine e il motivo per cui si celebra questa giornata.
Leggi tutto Giornata della Memoria: significato e perchè si celebra su Notizie.it.
La Giornata della Memoria si celebra il 27 gennaio di ogni anno, per ricordare le vittime della Shoah.
Scopriamo insieme qual’è la sua origine e il motivo per cui viene celebrata.
Giornata della Memoria: significato e perchè si celebra
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono vicino alla città polacca di Auschwitz e scoprirono il campo di concentramento nazista. I soldati russi trovarono circa 7.000 prigionieri che erano stati lasciati nel campo dai tedeschi, che erano scappati. Tra questi molti erano bambini e una cinquantina aveva meno di otto anni.
Secondo i dati dell’US Holocaust Memorial Museum, i soldati delle SS hanno ucciso circa 960 mila ebrei, oltre a 74 mila polacchi, 21 mila rom, 15 mila prigionieri di guerra sovietici e 10 mila persone di altre nazionalità. Un dato che contraddice quando stabilito dal processo di Norimberga, in cui si è parlato di 5.700.000 di morti. La Giornata della Memoria vuole ricordare questo genocidio.
La parola Shoah indica lo sterminio degli ebrei da parte della Germania nazista e degli alleati.
In lingua ebrea
Leggi tutto: https://www.notizie.it/giornata-della-memoria-significato-e-perche-si-celebra/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. Powered by Editions.it => DISCLAIMER