Gilet riflettente ad alta visibilità: quando è obbligatorio indossarlo?

Il gilet riflettente ad alta visibilità è un indumento fondamentale per la sicurezza, oltre che per evitare sanzioni salate

Il gilet riflettente ad alta visibilità è un indumento fondamentale per la sicurezza, oltre che per evitare sanzioni salate

2 Novembre 2023 – 17:00

Sono numerose le situazioni in cui il gilet riflettente ad alta visibilità si rivela uno strumento prezioso. Pensiamo ad esempio a un’auto va in panne su una strada scarsamente illuminata. L’adozione di misure per garantire la propria visibilità è fondamentale per la sicurezza. Questo principio va al di là del semplice rispetto delle norme e delle sanzioni previste. Si tratta di prevenzione di incidenti stradali con potenziali conseguenze tragiche. In buona sostanza, chiunque si trovi a intervenire in situazioni di emergenza come il cambio di una gomma, la riparazione di un guasto o l’assistenza a chi ne ha bisogno, deve contribuire attivamente alla propria visibilità indossando un gilet riflettente ad alta visibilità. In questo articolo vogliamo essere più precisi. Vogliamo cioè capire quando scatta l’obbligo di indossarlo in conformità alle normative vigenti

GILET RIFLETTENTE AD ALTA VISIBILITÀ, COME DEVE ESSERE

Il gilet riflettente ad alta visibilità è soggetto a specifiche normative


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/gilet-riflettente-ad-alta-visibilita-quando-e-obbligatorio-indossarlo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.