Gettare rifiuti dall’auto: multe salate e rischio arresto, le novità
Gettare rifiuti dall'auto ora comporta multe severe e rischi penali. Scopri le novità su questo argomento introdotte dal decreto 116/2025
Gettare rifiuti dall’auto comporta adesso sanzioni più severe e perfino il rischio del carcere per effetto delle norme introdotte dal decreto-legge n. 116 dell’8 agosto 2025 contenente “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi“, in vigore dal giorno successivo. Continua a leggere per scoprire le novità.
GETTARE RIFIUTI DALL’AUTO: NOVITÀ 2025
In pratica, se prima per punire chi gettava rifiuti dal finestrino dell’auto era necessaria la contestazione immediata con il fermo del veicolo, oggi, grazie alla modifica dell’articolo 15 comma 1 lettera f) e f-bis) del Codice della strada e all’aggiunta del comma 5-quater all’articolo 201, gli operatori delle Forze dell’ordine possono utilizzare immagini registrate da qualsiasi sistema di videosorveglianza, anche privato, dentro e fuori i centri abitati.
Una volta identificata la targa, si potrà risalire al proprietario tramite la banca dati della Motorizzazione e la sanzione verrà notificata a casa. In altri termini, non serve più fermare l’automobilista sul fatto: basta un fotogramma nitido della
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/gettare-rifiuti-dallauto-multe-salate-e-rischio-arresto-le-novita/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER