Gerani: come coltivarli in vaso o in giardino

La pianta del geranio ci dona fiori di colori diversi che possono essere bianchi, rosa, rossi, fucsia, violetti ma anche arancioni. I gerani sono tra le piante più adatte a tenere lontane le zanzare dalla nostra casa in modo naturale. Da questi fiori si ricava l’olio essenziale di geranio che è molto utile per purificare...

Il geranio è una pianta perenne che spesso viene coltivata come ornamentale sui balconi e nei giardini. È tra le piante più utilizzate per arricchire di colore i balconi e i davanzali delle abitazioni soprattutto in primavera e in estate.

La pianta del geranio ci dona fiori di colori diversi che possono essere bianchi, rosa, rossi, fucsia, violetti ma anche arancioni. I gerani sono tra le piante più adatte a tenere lontane le zanzare dalla nostra casa in modo naturale.

Da questi fiori si ricava l’olio essenziale di geranio che è molto utile per purificare l’aria di casa e come antizanzare naturale. Dalla radice di geranio invece si ricava una sostanza che potrebbe essere in grado di fermare la diffusione del virus Hiv.

Scopriamo come coltivare i gerani in vaso o in giardino.

Storia e origini del geranio

Ciò che comunemente chiamiamo “geranio” è in realtà un gruppo di piante appartenenti al genere Pelargonium, che fa parte della famiglia delle Geraniacee. Questo termine deriva dal latino geranium, che significa “gru”. Questo riferimento è dato dalla forma


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/gerani-coltivazione-vaso-giardino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.