Genova avvia corsi di educazione sessuo-affettiva nella scuola dell’infanzia: coinvolti 300 bambini tra i 3 e i 5 anni

Partirà a gennaio 2026 il progetto sperimentale del Comune di Genova che introdurrà percorsi di educazione sessuo-affettiva in quattro scuole dell’infanzia comunali. Un’iniziativa che coinvolgerà circa 300 bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, con l’obiettivo dichiarato di promuovere la consapevolezza di sé, il rispetto del corpo e l’accettazione delle differenze (e non l’insegnamento...

Genova fa da apripista e dal prossimo gennaio 2026 inaugurerà un progetto sperimentale di educazione sessuo-affettiva nelle scuole dell’infanzia comunali

Germana Carillo

27 Novembre 2025

@Canva

Partirà a gennaio 2026 il progetto sperimentale del Comune di Genova che introdurrà percorsi di educazione sessuo-affettiva in quattro scuole dell’infanzia comunali. Un’iniziativa che coinvolgerà circa 300 bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, con l’obiettivo dichiarato di promuovere la consapevolezza di sé, il rispetto del corpo e l’accettazione delle differenze (e non l’insegnamento di contenuti sessuali).

Un intervento in netto contrasto, c’è da dire, con la visione governativa, che ha invece definitivamente vietato nelle scuole medie ogni attività sull’affettività, sul rispetto del corpo o sulle relazioni, anche se mediata, progettata o moderata.

Leggi anche: Educazione sessuo-affettiva vietata alle scuole medie: il ddl Valditara è una sconfitta per tutti (non solo per le donne)

La


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/genova-avvia-corsi-di-educazione-sessuo-affettiva-nella-scuola-dellinfanzia-coinvolti-300-bambini-tra-i-3-e-i-5-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.