![Gennaio 2025 è stato il mese più caldo di sempre. E la cosa più triste? Non ci stupisce più 1 Gennaio piu caldo.jpg](https://lacittanews.it/wp-content/uploads/2025/02/Gennaio-piu-caldo.jpg)
Gennaio 2025 è stato il mese più caldo di sempre. E la cosa più triste? Non ci stupisce più
Nonostante l’effetto rinfrescante di La Niña, il mese appena trascorso si attesta come il più caldo della storia. L’Europa meridionale e le regioni tipicamente più fredde del Pianeta hanno fatto registrare le anomalie termiche più preoccupanti
@C3S/ECMWF
Gennaio 2025 resterà negli annali come il mese che ha segnato un ulteriore, allarmante incremento delle temperature globali.
Malgrado la presenza di La Niña sul Pacifico, fenomeno solitamente associato a un temporaneo raffreddamento su scala planetaria, i termometri hanno continuato a segnare valori anomali in diverse regioni della Terra. I dati forniti da Copernicus, il programma di osservazione satellitare dell’Unione Europea, rivelano infatti che nel primo mese del 2025 la temperatura media dell’aria in superficie è arrivata a 13,23 °C, collocandosi ben 0,79 °C sopra la media di gennaio del periodo 1991-2020.
Un mese “sorprendente” secondo Copernicus
Secondo i bollettini del Copernicus Climate Change Service (C3S), l’incremento registrato non è un episodio isolato:
Gennaio 2025 è un altro mese sorprendente, che continua le temperature record osservate negli ultimi due anni, nonostante lo sviluppo delle condizioni di La Niña nel
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER