Gatto che sbava, sono una veterinaria e ti spiego quali siano le cause a cui fare attenzione

Non sempre il gatto che sbava ha una malattia. A volte lo fanno normalmente in circostanze particolari. Tipico, per esempio, il gatto che sbava quando fa le fusa o il gatto che sbava quando dorme. Se però sono presenti anche altri sintomi, allora il discorso cambia. In quel caso, infatti, può essere che ci sia...

Gatto che sbava? In talune circostanze è normale. Ma se sono presenti anche altri sintomi, allora è indice di malattia in corso. Ma quali sono le principali cause che portano il gatto a sbavare?

Non sempre il gatto che sbava ha una malattia. A volte lo fanno normalmente in circostanze particolari. Tipico, per esempio, il gatto che sbava quando fa le fusa o il gatto che sbava quando dorme. Se però sono presenti anche altri sintomi, allora il discorso cambia. In quel caso, infatti, può essere che ci sia qualche malattia in corso.

Gatto che sbava: cause principali

Ci sono diversi motivi patologici per cui il gatto può sbavare. Questi sono i più comuni:

malattie del cavo orale: stomatiti, fauciti, granuloma eosinofilico, ulcere in bocca, ascessi dentali, tartaro, piorrea, tumori in bocca, tutte queste cause possono portare il gatto a sbavare di più. Ma sono presenti anche altri sintomi. In caso di stomatite, faucite o granuloma eosinofilico il gatto sbava, talvolta produce una saliva spessa, densa e puzzolente, ma ha comunque appetito e cerca il cibo.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/gatti/gatto-che-sbava-sono-una-veterinaria-e-ti-spiego-quali-siano-le-cause-a-cui-fare-attenzione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.