Garanzia sull’auto acquistata all’estero: come funziona?

Come funziona la garanzia sul'auto acquistata all'estero? Facciamo chiarezza con alcuni esempi che riguardano situazioni diverse

Comprare un’auto all’estero può sembrare una scelta conveniente, ma comporta anche alcune complessità. Soprattutto per quanto riguarda la garanzia sull’auto acquistata all’estero. All’interno dell’Unione europea, i diritti dei consumatori sono regolati in modo uniforme con la direttiva 1999/44/CE, recepita anche dall’Italia. La norma stabilisce che tutti i beni di consumo venduti a un privato devono essere coperti da una garanzia legale di conformità della durata di due anni. Significa che se si compra un’auto nuova da un concessionario estero si ha comunque diritto a una copertura contro i difetti di fabbricazione per due anni a partire dalla data di consegna del veicolo.

LA GARANZIA SULL’AUTO ACQUISTATA ALL’ESTERO

A proposito di garanzia sull’auto acquistata all’estero, è bene mettere nero su bianco come il venditore intenda coprire eventuali costi di riparazione a distanza. Non sempre chi compra all’estero è poi disposto a tornare dal venditore per avvalersi dei propri diritti di garanzia in caso di malfunzionamento o guasto. L’applicazione pratica della garanzia legale nel caso di acquisto transfrontaliero dell’automobile può rivelarsi molto costosa per il consumatore, soprattutto a causa della distanza che


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/importazione-auto/garanzia-auto-importata/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.