
Garanzia estesa auto: cosa copre, come funziona e clausole da leggere
Scopri come funziona la garanzia estesa auto, cosa copre, cosa esclude e le clausole da leggere prima di firmare
Quando si acquista un’auto nuova o usata, una delle domande più comuni riguarda la garanzia estesa. Conviene davvero? Cosa copre e come funziona? La garanzia estesa auto è una formula che permette di prolungare la copertura offerta dalla garanzia ufficiale della casa madre, tutelando l’automobilista da spese impreviste per guasti meccanici o elettronici. Tuttavia, non tutte le polizze sono uguali: è importante leggere attentamente le condizioni prima di sottoscriverle.
Che cos’è Come funziona Cosa copre Cosa non copre Clausole da leggere Garanzia estesa conviene? COS’È LA GARANZIA ESTESA AUTO
La garanzia estesa è un contratto aggiuntivo che prolunga la protezione offerta dalla garanzia legale (di 2 anni per i veicoli nuovi) o da quella del rivenditore (per i veicoli usati). Può essere stipulata direttamente con la casa automobilistica o con società assicurative esterne, e ha lo scopo di coprire eventuali guasti che si verificano dopo la scadenza della garanzia standard.
COME FUNZIONA LA GARANZIA ESTESA
Il funzionamento è semplice: pagando un canone annuale o una somma una tantum, l’automobilista ottiene una copertura che continua anche dopo i primi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




