
Fusione nucleare, l’Europa ci prova davvero: presentato il progetto della prima centrale commerciale
Una centrale capace di generare energia imitando il funzionamento del Sole. Non è un concetto nuovo, ma finora è rimasto confinato ai laboratori. La fusione nucleare, cioè la reazione che unisce due nuclei leggeri liberando grandi quantità di calore, è considerata da decenni una possibile alternativa alle fonti fossili. Il problema non è la teoria:...
Non è più solo un esperimento: l’obiettivo è costruire entro il 2045 una centrale che produca energia pulita dalla fusione. E il progetto è già nero su bianco
9 Ottobre 2025
©Gauss Fusion Power Plant
Una centrale capace di generare energia imitando il funzionamento del Sole. Non è un concetto nuovo, ma finora è rimasto confinato ai laboratori. La fusione nucleare, cioè la reazione che unisce due nuclei leggeri liberando grandi quantità di calore, è considerata da decenni una possibile alternativa alle fonti fossili.
Il problema non è la teoria: è la realizzazione. Riprodurre queste condizioni in modo stabile, sicuro e soprattutto utile dal punto di vista energetico è stato – fino ad oggi – un traguardo fuori portata. Ora, però, qualcosa sta cambiando.
Il 9 ottobre 2025, la società Gauss Fusion ha presentato il Conceptual Design Report (CDR), ovvero il progetto tecnico preliminare della futura centrale GIGA, che punta a diventare il primo impianto europeo a fusione commerciale. È il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER