Fur free Europe, l’iniziativa per mettere la parola fine agli allevamenti di animali da pelliccia
Gli allevamenti di animali da pelliccia sono una realtà ancora troppo attuale, ma l’iniziativa Fur free Europe vuole mettere...
La cura e la tutela degli animali sono diventate sempre più importanti da attirare l’interesse non solo dei cittadini, ma anche dei governi. Nonostante questo ci sono ancora situazioni in cui gli stessi animali vengono sfruttati. È il caso di cincillà, visoni, volpi e molti altri che trascorrono la loro esistenza chiusi in gabbie, costretti a sopportare condizioni di vita inaccettabili.
Proprio il tentativo di porre fine all’allevamento e all’uccisione di questi selvatici per la creazione di prodotti di pellicceria ha spinto alcune associazioni animaliste a dare vita all’iniziativa “Fur free Europe” da sottoporre direttamente alla Commissione europea.
“Io soffro, sento, amo”: la petizione per riconoscere gli animali come esseri senzienti Gli obiettivi di “Fur free Europe”
L’importazione di prodotti di pellicceria da paesi europei e terzi è un fenomeno ancora radicato, per questo è nata la raccolta firme “Fur free Europe” attraverso l’Iniziativa dei Cittadini Europei. Si tratta di uno strumento che hanno a disposizione i cittadini comunitari per chiedere alla Commissione europea di presentare una proposta di atto o di dichiarazione.
L’Iniziativa dei Cittadini Europei “Fur free Europe”
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/animali/fur-free-europe-chiusura-allevamenti-pelliccia.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER