Fumo dalla marmitta auto: cosa si capisce dal colore?
Il fumo dalla marmitta è una cartina al tornasole di possibili guasti più o meno gravi in base al colore e all’intensità: ecco come distinguere il problema in base ai colori
Il fumo che fuoriesce dalla marmitta dell’auto può rivelare lo stato di salute del motore: ogni colore (e in certi casi anche l’odore) racconta una storia diversa. Non sempre si tratta di un guasto imminente, ma nella maggior parte dei casi è un segnale da non sottovalutare. Capire il significato del colore del fumo può aiutare a intervenire tempestivamente, evitando danni ben più gravi (e costosi). Di seguito, analizziamo i casi più frequenti di anomalie associate al colore dei gas di scarico e cosa indicano.
Fumo bianco dalla marmitta Fumo grigio dalla marmitta Fumo nero dalla marmitta FAQ 1. FUMO BIANCO DALLA MARMITTA: COSA SIGNIFICA?
Partiamo da quello che può essere il fumo più subdolo: il fumo bianco come il vapore. La sua presenza, a seconda dei casi, può essere assolutamente normale o il segnale di uno dei guasti più gravi e costosi da riparare.
Fumo bianco quando il motore è freddo, nei primi minuti dopo l’accensione. Non è raro osservare del fumo bianco uscire dallo scarico. In realtà si tratta di vapore acqueo, causato dalla condensa
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER