Fringe benefit auto aziendali: regole 2025, AdE chiarisce le novità
Dall'Agenzia delle Entrate il vademecum sul fringe benefit 2025 per le auto aziendali: una circolare chiarisce tutte le novità
Ci siamo spesso occupati delle nuove regole 2025 sulle auto aziendali in fringe benefit, che negli ultimi mesi hanno tenuto banco tra gli addetti ai lavori e richiesto un intervento supplementare da parte del Governo per correggere alcune storture. E adesso, per mettere (forse) definitivamente la parola fine sulla questione, interviene l’Agenzia dell’Entrate (AdE) con una circolare che chiarisce tutti gli aspetti più controversi della norma, con un focus particolare sul cosiddetto ‘periodo transitorio’.
FRINGE BENEFIT AUTO AZIENDALI: LE REGOLE 2025 NON SI APPLICANO SE…
In particolare, la circolare conferma che la nuova disciplina fiscale in vigore dal 2025 per le auto aziendali in uso promiscuo ai dipendenti non si applica se il mezzo è stato ordinato entro fine 2024 e consegnato al lavoratore entro il primo semestre di quest’anno (30 giugno 2025). Nulla, invece, cambia per le auto immatricolate e assegnate al lavoratore dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2024: le vecchie regole valgono fino alla naturale scadenza dei contratti.
A questo punto occorre fermarsi e fare un veloce ‘riassunto delle puntate precedenti’ ricordando le novità introdotte nel
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER