Freni: senza circuito idraulico, 9 metri in meno da 100 km/h
ZF presenta il sistema Brake by Wire che aumenta la sicurezza di guida e riduce la manutenzione: addio liquido freni da sostituire
Nel corso del Next Generation Mobility Day a Shanghai, ZF ha presentato il futuro del sistema frenante automobilistico: il Brake-by-Wire, una soluzione puramente elettrica progettata per i veicoli software-defined. L’adozione di una tecnologia già nota, ma sviluppata per il settore automotive, apporta numerose novità vantaggiose soprattutto per i veicoli elettrificati, in sicurezza di guida e costi di manutenzione. Ecco tutti i dettagli.
BRAKE-BY-WIRE ZF: ADDIO SOSTITUZIONE DEL LIQUIDO FRENI
Dei freni by Wire se ne sente parlare da tempo, con l’impegno dei fornitori OE nella miniaturizzazione dei componenti (ad esempio il sistema frenante integrato elettroidraulico MK C1 di Continental). Il sistema Brake by Wire di ZF fa un ulteriore passo avanti nell’innovazione tecnologica, eliminando la necessità di un sistema idraulico e quindi del fluido frenante con un approccio elettromeccanico. L’assenza totale del circuito idraulico, semplifica la manutenzione ordinaria dei freni: la sostituzione del liquido frenante, intervento frequente anche ai tagliandi di tutte le auto elettriche nella nostra indagine sui costi, non è più necessaria.
COSA CAMBIA E COME FUNZIONA IL BRAKE BY WIRE ZF
Il sistema Brake-by-Wire di ZF
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/sistemi-di-sicurezza/freni-senza-circuito-idraulico-9-metri-in-meno-da-100-km-h/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER