
Frenata automatica in retromarcia: le auto più sicure nel test 2025
I club automobilistici ADAC e ÖAMTC hanno testato 10 auto per valutare i sistemi di frenata automatica per pedoni in retromarcia. Ecco i risultati
I club automobilistici ADAC e ÖAMTC hanno testato 10 auto per valutare i sistemi di frenata automatica per pedoni in retromarcia. Ecco i risultati
6 Agosto 2025 – 11:16
Fare manovra in retromarcia è una tra le manovre più temute dagli automobilisti, non solo tra i neopatentati, secondo gli esperti. La visibilità limitata, gli angoli ciechi e la presenza di ostacoli imprevedibili – come pedoni o ciclisti – trasformano ogni retromarcia in un potenziale rischio. I sistemi di assistenza alla guida promettono di migliorare questa situazione, e oggi non si tratta solo di sensori o telecamere di manovra, ma di una frenata automatica di emergenza AEB in retromarcia. Fino ad oggi l’attenzione degli enti indipendenti si era concentrata soprattutto sull’AEB anteriore del veicolo. Dal 2020 però, anche Euro NCAP ha iniziato a valutare la capacità delle auto di riconoscere ed evitare i pedoni in retromarcia. ADAC (Germania) e ÖAMTC (Austria) sono andati oltre: hanno testato 10 modelli attuali dotati di sistemi di frenata automatica posteriore. Il test si è concentrato sulla prevenzione di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER