Franco Frattini, un grande “uomo del silenzio”. Il ricordo di Tivelli

Franco Frattini, purtroppo scomparso da presidente del Consiglio di Stato in carica alla giovane età di 65 anni, come emerge dai tanti ricordi, articoli di stampa, “coccodrilli”, relativi alla sua figura, è stato soprattutto un civil servant, o se vogliamo dirlo alla francese un grand commis d’état. Egli per molti versi, come tale, è stato […]

Franco Frattini, purtroppo scomparso da presidente del Consiglio di Stato in carica alla giovane età di 65 anni, come emerge dai tanti ricordi, articoli di stampa, “coccodrilli”, relativi alla sua figura, è stato soprattutto un civil servant, o se vogliamo dirlo alla francese un grand commis d’état. Egli per molti versi, come tale, è stato un “uomo del silenzio”, anche quando incarnava importanti cariche come tra le altre quelle di ministro degli Esteri o di commissario europeo. Perfino in tali ruoli infatti non ha mai contribuito a quella sorta di “fiera del dichiarazionismo” (che pure lui vedeva e osservava), a quella “cicalecciocrazia”, quel confronto politico quotidiano che produce un suono che rimanda a quello delle cicale, continuo, ripetitivo, ma anche annoiante, fatto alla fin fine di un grande spreco di tempo e dichiarazioni.

Frattini, invece, quando ha dovuto incarnare ruoli politici non è stato mai un politico-cicala, ma un politico-formica, perché è sempre stato attento a studiare, ad approfondire, ad accumulare man mano il granaio del suo bagaglio personale, e del bagaglio collettivo di sani alimenti, ma risparmiando


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/franco-frattini-tivelli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.