Francia: la roccia che ha colpito la donna potrebbe non essere un meteorite

Ad inizio settimana, una donna ha riferito di essere stata colpita da un sasso mentre faceva colazione in Francia. Alcune analisi iniziali hanno suggerito che l’oggetto potrebbe essere un meteorite, ma gli astronomi hanno successivamente confermato che le caratteristiche dell’oggetto indicano che l’impatto è stato causato da una comune roccia terrestre. Qual è la differenza […]
L'articolo Francia: la roccia che ha colpito la donna potrebbe non essere un meteorite sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ad inizio settimana, una donna ha riferito di essere stata colpita da un sasso mentre faceva colazione in Francia. Alcune analisi iniziali hanno suggerito che l’oggetto potrebbe essere un meteorite, ma gli astronomi hanno successivamente confermato che le caratteristiche dell’oggetto indicano che l’impatto è stato causato da una comune roccia terrestre. Qual è la differenza tra un asteroide, una cometa e una meteora? La donna ha affermato di aver sentito un rumore sul tetto e poi di aver sentito qualcosa colpirle le costole. “Pensavamo fosse un pezzo di cemento che abbiamo applicato sulle piastrelle”, ha descritto. Per Jeremie Vaubaillon, astronomo dell’Osservatorio di Parigi, queste caratteristiche indicano che l’oggetto non è venuto dallo spazio. “Queste rocce hanno troppi angoli per essere meteoriti“, ha osservato. I meteoriti sono frammenti di roccia spaziale che resistono al passaggio attraverso l’atmosfera terrestre e riescono a raggiungere la superficie.

Photo DNA /Jean-Stéphane ARNOLD

Durante il volo nell’atmosfera, la roccia iniziale si scioglie a causa del plasma super caldo che la circonda“, ha aggiunto Vaubaillon. Per capire meglio, immaginate un cubetto di ghiaccio: sciogliendosi non ha


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/07/21/francia-la-roccia-che-ha-colpito-la-donna-potrebbe-non-essere-un-meteorite-4671408


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.