Francesco, il Natale e il futuro della Chiesa. Parla Borghesi

Il pontificato di Francesco si è confrontato con nemici agguerriti, portatori di un identitarismo arroccato che rendeva impossibile un dialogo con il mondo, percepito come scristianizzato e quindi nemico. A questo nemico i nemici del papa hanno opposto un modello chiuso, integralista, arroccato sulla difesa delle tradizioni intese come “si è sempre fatto così” e […]

Il pontificato di Francesco si è confrontato con nemici agguerriti, portatori di un identitarismo arroccato che rendeva impossibile un dialogo con il mondo, percepito come scristianizzato e quindi nemico. A questo nemico i nemici del papa hanno opposto un modello chiuso, integralista, arroccato sulla difesa delle tradizioni intese come “si è sempre fatto così” e che quindi bisogna intendere come il dover seguitare a fare così. A questa visione fallita, Francesco ha opposto la sua Chiesa in uscita, il suo ospedale da campo. I grandi referenti di questo dissenso dal papa, Putin e Trump per dirla un po’ semplicisticamente, hanno fallito, lasciando un mondo rabbioso senza referenti spendibili, o come si pensava, vincenti. La bussola che Francesco ha offerto per anni contro la chiusura “cristianista” di un cristianesimo fatto di guerre culturali ha ora bisogno di un salto in avanti e questo Natale di guerre, disprezzo per la persona, capacità di concepire la guerra come “sterminio del nemico” impone una riflessione su come procedere, come sviluppare un cammino che riporti nell’attualità, nel mondo di oggi, l’annuncio cristiano. È proprio la


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/francesco-natale-futuro-della-chiesa-parla-borghesi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.