Francesco Guccini: tutto sul cantautore e poeta italiano

La biografia e alcuni aneddoti sulla vita privata e la carriera di Francesco Guccini, uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana. Francesco Guccini, uno dei più grandi maestri del cantautorato italiano: in questo articolo ripercorriamo la vita del poeta e cantante, e le date fondamentali della sua carriera musicale. Dai primi anni … Continued

La biografia e alcuni aneddoti sulla vita privata e la carriera di Francesco Guccini, uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana.

Francesco Guccini, uno dei più grandi maestri del cantautorato italiano: in questo articolo ripercorriamo la vita del poeta e cantante, e le date fondamentali della sua carriera musicale. Dai primi anni trascorsi sulle montagne, al successo musicale.

Francesco Guccini: i primi anni

Francesco Guccini nasce a Modena, il 14 Giugno 1940, 4 giorni prima dell’inizio della Seconda guerra mondiale: di lì a poco suo padre verrà mandato in guerra e il bambino trascorrerà l’infanzia dai nonni paterni sull’appennino tosco-emiliano.

Francesco Guccini

L’infanzia sulle montagne influenzerà moltissimo la poetica dell’autore che ne farà una tematica ricorrente all’interno dei propri testi. La spensieratezza di quel periodo oltretutto non renderà per nulla facile il successivo rientro a Modena.

Guccini torna a Modena a 14 anni, separandosi dalle amate montagne. A Modena fa le prime esperienze di vita vera: alcune di queste sono raccontate in canzoni come Piccola città e Quello che non, canzone nostalgica ispirata al suo migliore amico, affetto da


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/francesco-guccini-i-migliori-album-del-cantautore/biografie/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.