Francesco e il riferimento natalizio alla tragedia iraniana

Basta fare una semplice ricerca su Google, “Papa Iran”, per rendersi conto di quanti nelle ultime settimane si siano esercitati su un tema importante: “come mai il papa non parla d’Iran?” Dalla destra ringhiosa alla sinistra convinta della propria superiorità a onesti e qualificati osservatori perplessi, molti si sono interrogati se fosse un vero e […]

Basta fare una semplice ricerca su Google, “Papa Iran”, per rendersi conto di quanti nelle ultime settimane si siano esercitati su un tema importante: “come mai il papa non parla d’Iran?” Dalla destra ringhiosa alla sinistra convinta della propria superiorità a onesti e qualificati osservatori perplessi, molti si sono interrogati se fosse un vero e proprio silenzio, un’omissione da parte del papa della fratellanza. E le donne? E le condanne a morte sommarie e feroci, e quelle torture insopportabili? Molto accade nel mondo, anche contro cristiani o popolazioni dove i cristiani sono molto presenti che il papa non cita espressamente, ma il caso iraniano ha richiamato, giustamente, molte attenzioni.

Ieri, pronunciando il messaggio urbi et orbi, papa Francesco non ha potuto citare tutte le ingiustizie, le prevaricazioni feroci che accadono al mondo, in questo nostro mondo. Ma dopo aver parlato di Ucraina, Siria (una guerra non finita ma dimenticata) e Terra Santa, Francesco ha detto di auspicare che la luce di Cristo “Orienti verso una tregua duratura nello Yemen e verso la riconciliazione nel Myanmar e in Iran, perché cessi


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/papa-francesco-iran/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.