Fotovoltaico, via i pannelli solari cinesi nelle gare a sostegno dell’energia pulita italiana

L’origine dei componenti sarà un elemento discriminante nell’aggiudicazione della gara: sono infatti privilegiati i pannelli di origine nazionale o comunque europea. È ufficialmente partita la prima procedura competitiva NZIA (Net Zero Industry Act) nell’ambito del programma FER-X Transitorio, con importanti novità riguardanti le strategie industriali. I sostegni per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia andranno...

L’Italia avvia la prima gara del programma FER-X Transitorio escludendo i pannelli solari cinesi, favorendo quelli nazionali o europei. L’obiettivo è sostenere l’industria locale e ridurre la dipendenza dall’estero. Le aziende dovranno adeguare le proprie forniture per partecipare alle manifestazioni di interesse previste dal 16 al 26 settembre 2025 sul portale GSE.

Giorgia Burzachechi

17 Ottobre 2025

L’origine dei componenti sarà un elemento discriminante nell’aggiudicazione della gara: sono infatti privilegiati i pannelli di origine nazionale o comunque europea.

È ufficialmente partita la prima procedura competitiva NZIA (Net Zero Industry Act) nell’ambito del programma FER-X Transitorio, con importanti novità riguardanti le strategie industriali. I sostegni per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia andranno infatti a chi non utilizzerà pannelli solari di origine cinese.

Il portale del GSE riporta le date per la presentazione delle manifestazioni di interesse: sarà aperto dal 16 al 26 settembre 2025, attraverso il Portale FER-X dell’area clienti GSE.

Che cos’è il FER-X Transitorio?

Il programma FER-X Transitorio è uno strumento della


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/fotovoltaico-via-i-pannelli-solari-cinesi-nelle-gare-a-sostegno-dellenergia-pulita-italiana/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.