Fotovoltaico nel deserto: un mega impianto da 1,5 GW sta per sorgere vicino a Dubai, nella patria del petrolio
Abu Dhabi ha appena siglato un accordo per un impianto fotovoltaico da 1,4 GW, che sorgerà nell’area di Al Khazna. Il progetto, Khazna Solar Photovoltaic, è un impianto di energia solare in grado di generare elettricità sufficiente ad alimentare circa 160.000 abitazioni in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Questo impianto, di dimensioni considerevoli, si pone...
Abu Dhabi realizza un impianto fotovoltaico da 1,4 GW nell’area di Al Khazna, capace di alimentare 160.000 abitazioni e ridurre oltre 2,4 milioni di tonnellate di CO₂ l’anno. Il progetto, firmato da ENGIE e Masdar, integra tecnologie avanzate come sensori IoT e robot per la pulizia dei pannelli. Un passo decisivo verso l’obiettivo Emirati 2035: soddisfare il 60% della domanda energetica con fonti rinnovabili.
22 Ottobre 2025
Abu Dhabi ha appena siglato un accordo per un impianto fotovoltaico da 1,4 GW, che sorgerà nell’area di Al Khazna.
Il progetto, Khazna Solar Photovoltaic, è un impianto di energia solare in grado di generare elettricità sufficiente ad alimentare circa 160.000 abitazioni in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Questo impianto, di dimensioni considerevoli, si pone come pilastro cruciale per la EWEC (Emirates Water and Electricity Company), che sta pianificando di portare la capacità di generazione solare di Abu Dhabi oltre i 18 GW entro il 2035.
La società ha assegnato il contratto a un consorzio
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




