
Fotovoltaico: gli USA stanno imponendo dazi fino al 3.521% sui pannelli solari del Sud Est Asiatico
Il Governo degli Stati Uniti sta di fatto bloccando l’importazione di pannelli solari da Paesi del Sud-est asiatico. In particolare, Vietnam, Cambogia, Malesia e Thailandia sono i produttori per cui è stato ritenuto opportuno attuare politiche antidumping, poiché accusati di danneggiare l’industria locale vendendo prodotti a prezzi inferiori al normale valore di mercato. Le nuove...
Gli Stati Uniti hanno imposto pesanti dazi sui pannelli solari provenienti da Cambogia, Vietnam, Malesia e Thailandia, accusando le aziende di beneficiare di sussidi cinesi. Le tariffe arrivano fino al 652%, colpendo duramente produttori come Hounen Solar e Solar Long PV Tech con tariffe fino a più del 3500%. Queste misure rischiano seriamente di bloccare la transizione energetica.
Il Governo degli Stati Uniti sta di fatto bloccando l’importazione di pannelli solari da Paesi del Sud-est asiatico.
In particolare, Vietnam, Cambogia, Malesia e Thailandia sono i produttori per cui è stato ritenuto opportuno attuare politiche antidumping, poiché accusati di danneggiare l’industria locale vendendo prodotti a prezzi inferiori al normale valore di mercato.
Le nuove tariffe
Tariffe preliminari erano già state annunciate lo scorso dicembre, ma pochi giorni fa l’ITA – l’International Trade Administration, principale agenzia del Governo statunitense a supporto delle aziende americane che competono sul mercato globale – ha pubblicato nuovi aumenti, a seguito delle indagini sulle celle fotovoltaiche provenienti dai quattro Paesi sopra citati.
Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, a seguito di “procedimenti
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER