Fotovoltaico: cos’è questa storia delle “spie” cinesi nascoste negli inverter statunitensi

Misteriose apparecchiature di comunicazione sono state inspiegabilmente trovate negli inverter cinesi venduti negli Stati Uniti. È quanto affermato da alcuni funzionari statunitensi del settore energetico, che hanno preferito rimanere anonimi. La notizia è rimbalzata su numerose testate americane e ha fatto il giro del mondo. Gli inverter Gli inverter sono dispositivi elettronici che hanno il...

Negli Stati Uniti sono stati scoperti dispositivi di comunicazione non autorizzati all’interno di inverter solari cinesi, potenzialmente in grado di aggirare i firewall e compromettere la rete elettrica. Secondo esperti, la Cina potrebbe sfruttare tali controlli per minacciare e destabilizzare le reti elettriche, danneggiare le infrastrutture energetiche.

Giorgia Burzachechi

12 Giugno 2025

Misteriose apparecchiature di comunicazione sono state inspiegabilmente trovate negli inverter cinesi venduti negli Stati Uniti.

È quanto affermato da alcuni funzionari statunitensi del settore energetico, che hanno preferito rimanere anonimi. La notizia è rimbalzata su numerose testate americane e ha fatto il giro del mondo.

Gli inverter

Gli inverter sono dispositivi elettronici che hanno il compito di convertire la corrente continua in corrente alternata. In particolare, vengono affiancati ai pannelli fotovoltaici per produrre energia “utilizzabile” dalla rete elettrica.

La Cina, negli ultimi anni, è diventata leader


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/fotovoltaico-cose-questa-storia-delle-spie-cinesi-nascoste-negli-inverter-statunitensi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.