Formigine, 41enne trovato morto legato al letto: auto sparita e abitazione a soqquadro

Alessandro Gozzoli, consulente del lavoro 41enne, è stato trovato morto nella sua abitazione, legato al letto.
Leggi tutto Formigine, 41enne trovato morto legato al letto: auto sparita e abitazione a soqquadro su Notizie.it.

Alessandro Gozzoli, consulente del lavoro di 41 anni, è stato trovato morto a casa da sua sorella. L’uomo era legato al letto, l’abitazione era a soqquadro e la sua auto sparita.

Giallo a Formigine: 41enne trovato morto legato al letto

Giallo a Formigine, in provincia di Modena. Alessandro Gozzoli, consulente del lavoro di 41 anni, è stato trovato morto dalla sorella, nella sua abitazione, legato al letto. Una prima ipotesi ha portato i carabinieri a pensare ad un gioco erotico finito in tragedia, ma ci sono due elementi che non tornano, ovvero l’auto sparita e l’abitazione a soqquadro. Due dettagli che tengono anche in piedi l’ipotesi della rapina o di un furto. Stanno indagando senza escludere nessuna possibilità, compresa quella dell’omicidio volontario.

Il ritrovamento del corpo e le indagini sui tabulati telefonici

L’uomo, originario di Bazzano, in provincia di Bologna, è stato trovato senza vita dalla sorella, intorno alle 14 di venerdì 10 marzo. La donna era entrata nell’abitazione perché non aveva più avuto notizie da parte del fratello, che non rispondeva al telefono. Gli inquirenti stanno controllando i tabulati


Leggi tutto: https://www.notizie.it/formigine-41enne-trovato-morto-legato-al-letto-auto-sparita-e-abitazione-a-soqquadro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.