Foreste europee senza bussola: il Parlamento Ue boccia la legge sul monitoraggio ambientale

Un’occasione persa per la tutela dei boschi e una decisione che pesa sul futuro dell’Europa. Con 370 voti favorevoli e 264 contrari, il Parlamento europeo ha respinto la proposta di legge della Commissione Ue per creare un quadro comune di monitoraggio delle foreste. L’obiettivo del testo, presentato nel 2023, era semplice ma cruciale: raccogliere in...

Il Parlamento europeo ha respinto la proposta di legge per il monitoraggio delle foreste. La bocciatura, voluta da PPE e destre, segna un duro colpo alla strategia Ue sul clima e sulla biodiversità, lasciando il continente senza dati armonizzati sulla salute dei boschi

Riccardo Liguori

21 Ottobre 2025

@EpicStockMedia/Canva

Un’occasione persa per la tutela dei boschi e una decisione che pesa sul futuro dell’Europa.

Con 370 voti favorevoli e 264 contrari, il Parlamento europeo ha respinto la proposta di legge della Commissione Ue per creare un quadro comune di monitoraggio delle foreste. L’obiettivo del testo, presentato nel 2023, era semplice ma cruciale: raccogliere in modo armonizzato dati aggiornati sullo stato di salute dei boschi europei, così da rafforzarne la protezione contro incendi, parassiti e siccità.

La proposta nasceva dall’esigenza di colmare un vuoto informativo che dura da oltre quindici anni. Dal 2007, con la scadenza del regolamento “Forest Focus”, l’Unione non dispone più di un sistema di rendicontazione coordinato. Oggi i dati forestali restano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/foreste-europee-senza-bussola-il-parlamento-ue-boccia-la-legge-sul-monitoraggio-ambientale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.