
Ford: filtro antiparticolato difettoso su 769 mila auto diesel Euro 6
Ford dispone il richiamo di 13 modelli con filtro antiparticolato difettoso e il risarcimento a chi ha già pagato la sostituzione
Ford è al centro di un importante richiamo che riguarda i modelli diesel con filtro antiparticolato (DPF) conformi alla norma sulle emissioni Euro 6. L’iniziativa, supervisionata dall’Autorità Federale dei Trasporti Automobilistici (KBA), coinvolge circa 769.000 veicoli a livello globale, di cui circa 164.000 solo in Germania. Tra i modelli coinvolti ci sono Fiesta, B-Max, C-Max, EcoSport, Focus, Galaxy, Kuga, Mondeo, Ranger, S-Max, Tourneo Connect, Transit Connect e Transit Courier. L’Automobile Club Tedesco (ADAC), tra i primi a segnalare il problema, spiega i dettagli del difetto e in cosa consiste il richiamo.
IL DIFETTO AL FILTRO ANTIPARTICOLATO FORD
La questione era stata sollevata già ad aprile 2024 dall’ADAC, che aveva raccolto numerose segnalazioni dai propri membri. Diversi automobilisti avevano lamentato la bocciatura al test delle emissioni durante la prima ispezione generale (HU), che in Germania è prevista tre anni dopo la prima immatricolazione del veicolo, mentre in Italia la prima revisione si fa dopo 4 anni. In molti casi, l’unica soluzione era stata la sostituzione del filtro antiparticolato, con costi che arrivavano fino a 3.000 euro, pagati dai proprietari, essendo scaduta
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/richiami-auto/ford-filtro-antiparticolato-difettoso-su-769-mila-auto-diesel-euro-6/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER