Foggia, riesumati i corpi di 16 pazienti morti in un hospice: l’ipotesi di omicidio

Riesumati i corpi di 16 pazienti ricoverati e morti nell'hospice di Torremaggiore nel Foggiano: la Procura indaga per omicidio volontario
Leggi tutto Foggia, riesumati i corpi di 16 pazienti morti in un hospice: l’ipotesi di omicidio su Notizie.it.

Giallo nel Foggiano. Riesumati i corpi di 16 pazienti ricoverati e morti tra il 14 novembre 2022 e il 16 febbraio 2023 nell’hospice del comune di Torremaggiore. Si sospetta che i degenti siano deceduti dopo la somministrazione di un farmaco a base di Midazolam. Disposti l’autopsia e l’esame tossicologico.

Ipotesi di omicidio volontario

La Procura di Foggia ipotizza il reato di omicidio volontario a carico di un dipendente dell’hospice di Torremaggiore (Foggia). Le indagini in corso sono coordinate dal procuratore Ludovico Vaccaro e dalla pm Antonella Giampetruzzi. Massima disponibilità a inquirenti dalla Asl di Foggia, che diffonde così in una nota: «In riferimento alle indagini in atto della Procura di Foggia sul decesso di alcuni pazienti dell’hospice di Torremaggiore, questa Azienda ha in corso tutte le procedure utili alla salvaguardia di pazienti e dipendenti. Siamo fiduciosi nell’operato della magistratura alla quale, come di consueto, abbiamo offerto e offriamo la più completa disponibilità, anche al fine della ricerca della verità per il bene della collettività e delle famiglie coinvolte nel caso».

Cos’è il Midazolam?

Somministrabile per via endovenosa, orale e intranasale, si


Leggi tutto: https://www.notizie.it/foggia-riesumati-i-corpi-di-16-pazienti-morti-in-un-hospice-l-ipotesi-di-omicidio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.