Foggia, Raffaele Lioce è stato trovato morto in casa: l’anziano era scomparso da mesi

È stato trovato morto all'interno della sua abitazione sita a Foggia, Raffaele Lioce, l'anziano che era scomparso da mesi: tutti i dettagli.
Leggi tutto Foggia, Raffaele Lioce è stato trovato morto in casa: l’anziano era scomparso da mesi su Notizie.it.

Argomenti trattati

Si è conclusa tragicamente la vicenda della scomparsa di Raffaele Lioce, l’anziano di 80 anni, è stato trovato morto all’interno della sua abitazione situata a Foggia. Ecco tutti i dettagli su quanto accaduto.

Trovato morto in casa Raffaele Lioce: l’anziano di 80 anni era scomparso da mesi

Raffaele Lioce, l’anziano di 80 anni che era scomparso dal mese di novembre 2022, è stato trovato morto nella sua abitazione di via Mazzini a Foggia.

Della scomparsa di Raffaele Lioce si era occupata anche Federica Sciarelli e “Chi L’ha Visto?”.

Il ritrovamento del cadavere di Raffaele Lioce

Dalle prime informazioni trapelate in merito al ritrovamento del cadavere di Raffaele Lioce, è emerso che l’uomo è stato trovato nella sua camera da letto da alcuni operatori che erano stati incaricati di sgomberare l’appartamento, in seguito ad una specifica ordinanza comunale.

L’anziano era un accumulatore seriale e di fatto il suo corpo è stato trovato sotto a delle vere e proprie cataste di oggetti. L’appartamento di via Mazzini è stato adesso sottoposto a sequestro.

Nessuno si è accorto del cadavere dell’anziano: i


Leggi tutto: https://www.notizie.it/foggia-raffaele-lioce-e-stato-trovato-morto-in-casa-lanziano-era-scomparso-da-mesi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.