
Flotte aziendali solo elettriche dal 2030? Da Aniasa un secco no
Aniasa dice no alle immatricolazioni di flotte aziendali e noleggio solo elettriche al 2030, bocciando l'ipotesi ventilata dalla Commissione europea
Secco no di Aniasa, l’associazione che all’interno di Confindustria rappresenta le imprese che svolgono attività di noleggio veicoli, car sharing e servizi collegati alla mobilità, all’ipotesi balenata negli ultimi giorni a livello europeo di immatricolare solo auto elettriche per le flotte aziendali e per le società di noleggio a partire dal 2030. Per Aniasa, l’ipotesi non porterebbe alcun vantaggio ambientale, anzi otterrebbe l’effetto opposto, inoltre creerebbe una grave distorsione sul mercato tra soggetti privati e aziendali.
FLOTTE AZIENDALI SOLO ELETTRICHE DAL 2030: LA PROPOSTA EUROPEA
Dell’ipotesi al vaglio dell’UE di vietare l’adozione di motori termici ai noleggiatori e ai parchi auto delle aziende entro entro il 2030 ne ha parlato il quotidiano tedesco Bild am Sonntag, sottolineando che la Commissione Europea starebbe lavorando a una proposta che potrebbe imprimere una svolta decisa alla transizione verso la mobilità sostenibile, anticipando in pratica di cinque anni il bando generale alle auto benzina e diesel, previsto a decorrere dal 2035. In base ai rumors, Bruxelles sarebbe pronta a proporre il divieto, a partire dal 2030, di immatricolare veicoli con motore a combustione interna
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/flotte-aziendali-solo-elettriche-dal-2030-da-aniasa-un-secco-no/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER