Firenze, treno merci deragliato: 160 persone bloccate su un Intercity nella notte

Carro di un treno merci deragliato, Giani: "Massima solidarietà ai tanti pendolari costretti a non viaggiare in treno".
Leggi tutto Firenze, treno merci deragliato: 160 persone bloccate su un Intercity nella notte su Notizie.it.

Deragliato il carro di un treno merci, il sinistro ha coinvolto il treno Intercity notte Milano-Salerno, che è rimasto fermo all’altezza della stazione di Zambra (Firenze) per un’avaria. A bordo 160 passeggeri bloccati per diverse ore, un caos iniziato dalle 2 della scorsa notte. Il treno, rimasto in panne per alcuni danni all’impianto elettrico, è stato infine trainato via da un locomotore a gasolio. Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha espresso la sua solidarietà ai pendolari “costretti a non viaggiare in treno”. Il treno merci che ha deragliato si trovava sulla stessa linea dell’Intercity. Sul posto Polfer, Rfi e polizia municipale.

Carro deragliato a Firenze: l’incidente ha provocato ritardi

Come informa Controradio, l’incidente avvenuto presso la stazione di Zambra ha causato notevoli ritardi, anche di due ore, e la cancellazione di numerosi treni ad alta velocità presso la Stazione centrale di Milano. Si segnalano, inoltre, lunghe code alle biglietterie di Italo. Disperati i numerosi passeggeri che cercano di salire sui pochi treni in partenza.

In tutto 160 i passeggeri rimasti bloccati durante la notte

Sono 160 i passeggeri rimasti


Leggi tutto: https://www.notizie.it/firenze-carro-deragliato-160-bloccati-durante-la-notte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.