Finestre “intelligenti”: riducono la temperatura e generano energia elettrica dalle gocce d’acqua

Un finestra che blocca il calore dei raggi solari (ma non la luce) e riesce a produrre energia elettrica dalle gocce di pioggia. È questo l’oggetto di studio di un gruppo di ricercatori e ricercatrici della Seoul National University, guidata dal professor Seung Hwan Ko del Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Seoul National University pubblicato...

Un team di ricerca della Seoul National University, guidato dal professor Seung Hwan Ko, ha sviluppato finestre intelligenti multifunzioni che abbassano la temperatura interna, generano elettricità dalla pioggia e rimuovono il gelo dal vetro.

Un finestra che blocca il calore dei raggi solari (ma non la luce) e riesce a produrre energia elettrica dalle gocce di pioggia.

È questo l’oggetto di studio di un gruppo di ricercatori e ricercatrici della Seoul National University, guidata dal professor Seung Hwan Ko del Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Seoul National University pubblicato sulla rivista scientifica Nano Energy.

L’efficientamento energetico e la riduzione degli impatti ambientali dati dall’utilizzo di comuni elettrodomestici, è una delle principali sfide sulla quale si stanno concentrando studiosi da tutto il mondo. Abbiamo già parlato di vetri “intelligenti” che selezionano la luce senza lasciar passare calore e altre ideazioni per la produzione di energia rinnovabile domestica.

Questa finestra multifunzionale da sola riesce a offrire una temperatura ottimale all’interno della casa anche in estate (ma non solo) e al tempo stesso riduce la dipendenza da climatizzatori e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/finestre-intelligenti-riducono-la-temperatura-e-generano-energia-elettrica-dalle-gocce-dacqua/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.