Fespar 2023, a Trevinano torna il festival della sostenibilità e del paesaggio rurale
Giovedì la presentazione, poi un ricco programma di eventi dal 21 al 23 aprile
Torna a Trevinano, frazione di Acquapendente, il Festival della sostenibilità e del paesaggio rurale, in programma dal 20 al 23 aprile con una serie di iniziative volte a informare e sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali e sulla tutela e promozione del patrimonio culturale e naturale del territorio.
L’evento, organizzato dal Comune di Acquapendente e dalla Riserva naturale di Monte Rufeno (di quest’ultima nel 2023 ricorrono inoltre i 40 anni della sua istituzione), in collaborazione con varie realtà locali e non, propone quattro giorni di proiezioni, conferenze, mostre, escursioni, presentazioni di libri e progetti, street food, street music e, per la prima volta, un concorso di pittura estemporanea.
La presentazione ufficiale del Festival della sostenibilità e del paesaggio rurale è prevista per giovedì 20 aprile alle 11 al cinema Olympia di Acquapendente, dove gli studenti incontrano il Giffoni innovation hub, polo creativo di innovazione con sede a Milano, per la proiezione di docufilm a tema ambientale.
“Siamo lieti – dichiara Alessandra Terrosi, sindaca di Acquapendente – di riproporre il Festival della sostenibilità e del paesaggio rurale e ancor più di poterlo fare a Trevinano, borgo al centro della nostra azione
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/eventi/fespar-2023-programma-date-acquapendente.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER