FDA respinge l’uso di MDMA per il PTSD: scandalo e controversie
La FDA respinge l'uso di MDMA per il PTSD a causa di dati frammentari e scandali. Lykos Therapeutics criticata per mancanza di monitoraggio e violazioni etiche.
L'articolo FDA respinge l’uso di MDMA per il PTSD: scandalo e controversie sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La FDA respinge l’uso di MDMA per il PTSD a causa di dati frammentari e scandali. Lykos Therapeutics criticata per mancanza di monitoraggio e violazioni etiche.
Il principio attivo psicoattivo nelle compresse di ecstasy, MDMA potrebbe avere benefici terapeutici. (Couperfield/Shutterstock.com)
La Food and Drug Administration degli Stati Uniti (FDA) ha respinto la richiesta di autorizzazione all’uso di MDMA per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico (PTSD), mettendo fine a diversi anni di eccitazione riguardo alla prospettiva che la droga da festa diventasse medicalizzata.
Dopo aver esaminato la ricerca presentata dalla casa farmaceutica Lykos Therapeutics, l’agenzia ha concluso che i dati erano troppo frammentari, non affidabili e coinvolti in scandali per essere accettati.
La richiesta di Lykos si basava su un paio di studi clinici di fase III. Uno di questi studi ha rivelato che il 71 percento dei pazienti con PTSD che hanno ricevuto psicoterapia assistita da MDMA non soddisfacevano più i criteri di diagnosi quattro mesi dopo il trattamento.
Nel documento informativo emesso dalla FDA a giugno, l’agenzia ha riconosciuto i risultati positivi, spiegando che i
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/15/fda-respinge-luso-di-mdma-per-il-ptsd-scandalo-e-controversie-0090466
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER