
Fabrizio De André: tutto sul più grande poeta della nostra musica
Chi era Fabrizio De André, uno dei cantautori più grandi della nostra storia. […]
Chi era Fabrizio De André, uno dei cantautori più grandi della nostra storia. Lo ricordiamo attraverso alcune curiosità.
Sono già passati più di vent’anni dal giorno triste in cui la musica italiana ha perso uno dei suoi figli più importanti. L’11 gennaio del 1999 ci lasciava Fabrizio De André, tra i più grandi cantautori della nostra storia, forse di quella dell’intera musica mondiale. Un artista eclettico, versatile, monumentale, impegnativo e impegnato, capace di scrivere album, brani e storie che parlavano degli ultimi ma non rivolgendosi solo agli ultimi, bensì a tutti coloro che avevano orecchie per intendere. Sono passati vent’anni, e sembrano volati.
Perché se è vero che fisicamente non è più tra noi, la sua musica è più viva che mai, grazie alle esibizioni del figlio Cristiano, degli amici della Premiata Forneria Marconi e, più in generale, di tutti coloro che ancora oggi rimangono affascinati nel leggere le sue parole e nell’ascoltare la sua voce calda e inconfondibile.
Chi era Fabrizio De André: la biografia
Nato a Genova, nel quartiere Pegli, il 18 febbraio 1940 sotto il segno dell’Aquario
Leggi tutto: https://notiziemusica.it/chi-era-fabrizio-de-andre/curiosita/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER