Ex scuola media di Via Saffi a Pescara, Blasioli: “Troppi ritardi”

Il consigliere regionale del Partito democratico Antonio Blasioli attacca il Comune di Pescara sui ritardi nei lavori di trasformazione dell’ex scuola media Muzii di Via Saffi...
L'articolo Ex scuola media di Via Saffi a Pescara, Blasioli: “Troppi ritardi” proviene da Rete8.

Il consigliere regionale del Partito democratico Antonio Blasioli attacca il Comune di Pescara sui ritardi nei lavori di trasformazione dell’ex scuola media Muzii di Via Saffi in sede del Conservatorio

Blasioli afferma che la giunta guidata dal sindaco Carlo Masci, dopo tre anni,  non ancora fa partire ancora gli interventi nonostante il finanziamento lasciato in eredità dalla giunta di centro-sinistra. Nel frattempo la struttura versa in stato di degrado e incuria.

Il consigliere Blasioli spiega: «Che i lavori pubblici fossero il più lampante dei problemi della Giunta Masci lo denunciamo da tempo, da prima che venissero alla luce le situazioni oggetto di attenzione da parte della Procura della Repubblica e non voglio dire una parola di più su questo, lasciando agli organi inquirenti il loro lavoro e a chi è stato indagato la possibilità di difendersi.
Oggi portiamo un altro esempio dei ritardi targati Masci: l’ex scuola media Muzii di Via Saffi. I residenti sono esasperati dal degrado e da quello che rappresenta questo edificio per l’intera zona: un detrattore ambientale, pericoloso e frequentato da persone che cercano riparo per la notte


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/123ex-scuola-media-di-via-saffi-a-pescara-blasioli-troppi-ritardi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.