
Ex Ilva, Urso accusa la Procura di aver fornito informazioni false sull’altoforno 1. Ma alla sicurezza chi ci pensa?
“Ha fornito informazioni false sul sequestro dell’altoforno 1 dello stabilimento ex Ilva“, così tuona il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, contro la Procura di Taranto. Al centro dello scontro, la mancata autorizzazione agli interventi di messa in sicurezza richiesti dall’azienda dopo l’incendio del 7 maggio. Secondo Urso, documenti resi pubblici dimostrerebbero che l’azienda aveva già...
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso lancia un duro attacco alla Procura di Taranto riguardo al sequestro dell’Altoforno 1 dello stabilimento ex Ilva. Secondo Urso, la magistratura avrebbe mentito nel sostenere di non aver ricevuto richieste per interventi urgenti di messa in sicurezza dell’impianto, necessari dopo l’incendio avvenuto la scorsa settimana
“Ha fornito informazioni false sul sequestro dell’altoforno 1 dello stabilimento ex Ilva“, così tuona il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, contro la Procura di Taranto. Al centro dello scontro, la mancata autorizzazione agli interventi di messa in sicurezza richiesti dall’azienda dopo l’incendio del 7 maggio.
Secondo Urso, documenti resi pubblici dimostrerebbero che l’azienda aveva già chiesto di intervenire mentre la polizia giudiziaria stava eseguendo il sequestro. “La Procura ha mentito”, ha detto Urso il 15 maggio a Fabriano, citando quanto pubblicato da Il Sole 24 Ore.
Leggi anche: Ex Ilva: altri 250 milioni di euro per la “continuità produttiva”, ma Taranto aspetta ancora la bonifica
La Procura sostiene invece di non aver ricevuto richieste per il colaggio dei materiali fusi, necessari a evitare danni all’impianto.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER