Evitare la sospensione della patente pagando: è possibile?
Nel nostro ordinamento la sospensione della patente è una sanzione amministrativa accessoria che può essere applicata in seguito a determinate violazioni del Codice della Strada o a reati connessi alla guida. La domanda e se in alcuni casi specifici sia possibile evitare o mitigare la sospensione della patente pagando una somma di denaro o adempiendo a determinate condizioni. Vediamo se ci sono delle possibilità.
SOSPENSIONE DELLA PATENTE: COS’È E QUANDO SCATTA
La sospensione della patente è prevista dall’articolo 218 del CdS e può essere disposta per infrazioni gravi, come la guida in stato di ebbrezza, l’eccesso di velocità oltre certi limiti o la circolazione contromano in autostrada. La durata della sospensione varia in base alla gravità dell’infrazione, da un minimo di 7 giorni fino a diversi mesi o anni, soprattutto in caso di recidiva o reati. Da alcuni mesi, con l’entrata in vigore delle modifiche al Codice della Strada, è stata introdotta la disciplina della sospensione breve della patente, che invitiamo ad approfondire.
PAGARE PER EVITARE LA SOSPENSIONE DELLA PATENTE: SI PUÒ FARE?
Come probabilmente avrete già immaginati, non esiste
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/patente/evitare-la-sospensione-della-patente-pagando-e-possibile/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER