Estinzione del Cretaceo: le formiche si salvarono coltivando i funghi
Le formiche sono state le prime agricoltrici, coltivando funghi da milioni di anni. Un team di scienziati ha analizzato il DNA di 276 specie di formiche e 475 specie di funghi per studiare questa simbiosi. Le formiche tagliafoglie sono un esempio importante, raccogliendo foglie per nutrire i funghi, che poi utilizzano come cibo. La pratica agricola delle formiche è emersa circa 33 milioni di anni fa, dopo l'estinzione dei dinosauri, e si è evoluta in risposta ai cambiamenti climatici e ambientali. Questi studi permettono di comprendere meglio l'origine e l'evoluzione dell'agricoltura nel mondo animale.
Estinzione del Cretaceo: le formiche si salvarono coltivando i funghi – Scienze Notizie
Quando pensiamo all’agricoltura, l’immagine comune è quella di esseri umani che lavorano la terra, ma sorprendentemente non siamo stati i primi a praticarla. I veri pionieri dell’agricoltura, infatti, sono insetti, in particolare le formiche, che coltivano funghi da decine di milioni di anni.
La simbiosi tra formiche e funghi
Un team internazionale di scienziati ha studiato questa antica relazione simbiotica per comprendere meglio l’origine della cooperazione agricola. È noto che diverse specie di formiche collaborano con varietà specifiche di funghi nelle loro “fattorie”. Per approfondire questa relazione, i ricercatori hanno raccolto una vasta quantità di dati genetici da 276 specie di formiche e 475 specie di funghi, comprese formiche agricole e loro parenti non agricoli. Sono stati analizzati oltre 2.000 geni per ciascuna specie, con l’obiettivo di determinare le somiglianze e le divergenze dai loro antenati comuni.
Le formiche tagliafoglie: maestre dell’agricoltura
Le formiche tagliafoglie sono un esempio classico di insetti agricoltori. Questi piccoli esseri raccolgono foglie
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/08/estinzione-del-cretaceo-le-formiche-si-salvarono-coltivando-i-funghi-0594552
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER