Esplorando il Loch Ness: Micro-Mostri e Ologrammi

Un team dell'Università di Aberdeen utilizza una telecamera olografica per scoprire micro-mostri nel Loch Ness, senza disturbare l'ecosistema. Una svolta nella ricerca della biodiversità acquatica.
L'articolo Esplorando il Loch Ness: Micro-Mostri e Ologrammi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I micro-mostri sono stati trovati grazie al weeHoloCam della Scozia. (13threephotography / Shutterstock.com)

Il Loch Ness in Scozia è rinomato per la presunta presenza di un’enorme creatura che si dice si nasconda nelle sue acque, ma quali altre forme di vita si celano nelle profondità torbide? Recenti studi condotti dall’Università di Aberdeen hanno deciso di esplorare ciò che si nasconde veramente laggiù, immergendo per la prima volta una telecamera olografica, con risultati sorprendenti.

L’entusiasmante spedizione è stata resa possibile grazie a weeHoloCam, un dispositivo in grado di catturare migliaia di immagini olografiche digitali per svelare organismi microscopici. Dopo l’immersione, il sistema utilizza le più recenti tecnologie di intelligenza artificiale per analizzare ciò che è stato registrato dalla telecamera.

Le telecamere olografiche presentano significative differenze rispetto alle telecamere tradizionali quando si tratta di identificare piccoli organismi in movimento. “Una telecamera tradizionale richiede scatti multipli in momenti diversi per catturare una scena a causa del suo fuoco corto”, ha spiegato il Professore Emerito Jon Watson, membro del team di ingegneri di Aberdeen. “Con un ologramma, un intero volume viene registrato in un’unica


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/27/esplorando-il-loch-ness-micro-mostri-e-ologrammi-0091271


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.