Esperti traducono tavoletta di 3.300 anni fa trovando qualcosa di incredibile

Gli archeologi hanno portato alla luce una tavoletta di argilla di 3.300 anni fa raffigurante una catastrofica invasione straniera dell’impero ittita a Büklükale, a circa 100 km dalla capitale turca Ankara. Una traduzione del testo cuneiforme della tavoletta indica che l’invasione avvenne durante una guerra civile ittita, presumibilmente nel tentativo di sostenere una delle fazioni […]
L'articolo Esperti traducono tavoletta di 3.300 anni fa trovando qualcosa di incredibile sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli archeologi hanno portato alla luce una tavoletta di argilla di 3.300 anni fa raffigurante una catastrofica invasione straniera dell’impero ittita a Büklükale, a circa 100 km dalla capitale turca Ankara.

Una traduzione del testo cuneiforme della tavoletta indica che l’invasione avvenne durante una guerra civile ittita, presumibilmente nel tentativo di sostenere una delle fazioni combattenti. In precedenza negli scavi di Büklükale erano state trovate solo tavolette di argilla rotte , ma questa è in condizioni quasi perfette. Sulla base della tipologia e della distribuzione dei frammenti di ceramica raccolti, si pensa che Büklükale sia una città monoperiodale appartenente al periodo dell’Impero Ittita e con un diametro di 500 m. La tavoletta, grande quanto un palmo di mano, è stata trovata nel maggio 2023 da Kimiyoshi Matsumura, un archeologo dell’Istituto giapponese di archeologia anatolica, tra le rovine ittite di Büklükale. Gli Ittiti usavano la lingua hurrita per le cerimonie religiose, ha detto Matsumura e sembra che la tavoletta sia la registrazione di un rituale sacro eseguito dal re ittita. “Il ritrovamento della tavoletta hurrita significa che il rituale religioso a


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/12/esperti-traducono-tavoletta-di-3-300-anni-fa-trovando-qualcosa-di-incredibile-4581454


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.