Eruzione del vulcano La Cumbre: Impatto sulle Galápagos

L'eruzione del vulcano La Cumbre sulle Galápagos mette in luce la natura vulcanica dell'arcipelago, con potenziali rischi per la fauna unica come la tartaruga gigante Fernanda.
L'articolo Eruzione del vulcano La Cumbre: Impatto sulle Galápagos sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’eruzione del vulcano La Cumbre sulle Galápagos mette in luce la natura vulcanica dell’arcipelago, con potenziali rischi per la fauna unica come la tartaruga gigante Fernanda.

La Cumbre è un vulcano giovane e particolarmente attivo. (Galápagos Conservancy)

Le Isole Galápagos evocano subito le immagini delle tartarughe giganti e di Charles Darwin, ma c’è un evento recente che merita di essere aggiunto a questa lista. Si tratta dell’eruzione del vulcano La Cumbre, avvenuta sabato notte, che ha portato alla ribalta la natura vulcanica di queste isole.

La Cumbre è un vulcano a scudo situato sull’Isola Fernandina, e l’eruzione ha avuto inizio il 2 marzo intorno alle 23:50 ora locale. La lava ha iniziato a fluire dalla fenditura sul fianco sud-orientale del vulcano, creando uno spettacolo illuminante nel cielo notturno. Una nube di gas è salita fino a 2-3 chilometri sopra la sommità, segnando l’entità dell’eruzione.

Anche se l’eruzione non è ancora terminata, l’Istituto Geofisico dell’Ecuador ha segnalato che potrebbe superare in intensità quelle osservate negli anni precedenti, come nel 2017, 2018 e nel 2020. L’attività sismica nella zona


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/08/eruzione-del-vulcano-la-cumbre-impatto-sulle-galapagos-0081136


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.