
Ereditarietà non genetica nei batteri: un nuovo paradigma evolutivo
I batteri conservano informazioni ambientali trasmissibili, sfidando la visione genocentrica dell'ereditarietà. Lo studio sull'E. coli rivela meccanismi epigenetici con implicazioni mediche e evolutive.
L'articolo Ereditarietà non genetica nei batteri: un nuovo paradigma evolutivo sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Rappresentazione artistica delle conseguenze quando un gene di un batterio viene temporaneamente potenziato o soppresso. La prole post divisione mostra le stesse caratteristiche, anche con i geni originali. (Camila Felix/Università Northwestern)
I batteri, secondo uno studio recente, sono in grado di conservare un registro delle influenze ambientali che subiscono, trasmettendo tali informazioni alle generazioni successive durante la divisione cellulare. Questa scoperta si inserisce in un contesto di nuove prospettive che stanno complicando il modo in cui i biologi concepiscono l’evoluzione e la trasmissione delle caratteristiche genetiche. Questo fenomeno potrebbe avere importanti implicazioni nel campo medico, ad esempio nel contrastare la resistenza agli antibiotici.
Un tempo, la teoria della selezione naturale di Darwin e le scoperte di Gregor Mendel sui geni dominanti e recessivi avevano relegato le idee creazioniste ai margini, promuovendo un’interpretazione genocentrica della trasmissione ereditaria. Tuttavia, negli ultimi anni, sono emersi problemi che mettono in discussione questa visione semplicistica.
Un aspetto chiave che ha iniziato a emergere è l’epigenetica, che evidenzia come i geni possano essere attivati o disattivati in risposta alle condizioni ambientali, suggerendo un’immagine più sfumata e
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/29/ereditarieta-non-genetica-nei-batteri-un-nuovo-paradigma-evolutivo-0091406
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




