Eolico offshore: un solo impianto, 30.000 case illuminate, la turbina a due teste che rivoluziona il settore

In Cina, l’energia del vento non soffia soltanto: ruggisce. Il colosso Ming Yang Smart Energy, leader mondiale nel settore eolico offshore, ha presentato un progetto capace di far tremare l’intera industria. Si tratta di una turbina eolica a due teste, un gigante del mare progettato per generare ben 50 megawatt di potenza da solo. Un...

Una turbina eolica offshore a due teste da 50 MW progettata in Cina promette di rivoluzionare il settore, riducendo costi, impatti ambientali e numero di impianti in mare

Ilaria Rosella Pagliaro

31 Ottobre 2025

©Ming Yang Smart Energy

In Cina, l’energia del vento non soffia soltanto: ruggisce. Il colosso Ming Yang Smart Energy, leader mondiale nel settore eolico offshore, ha presentato un progetto capace di far tremare l’intera industria. Si tratta di una turbina eolica a due teste, un gigante del mare progettato per generare ben 50 megawatt di potenza da solo.

Un solo impianto di questo tipo potrebbe alimentare oltre 30.000 abitazioni l’anno, riducendo drasticamente il numero di turbine necessarie per un parco eolico. In pratica, meno pale in mare, meno costi di manutenzione e un impatto ambientale molto più contenuto.

La Cina spinge sull’innovazione mentre l’Europa arranca

Già nel 2024, Ming Yang aveva lanciato la sua OceanX, una turbina a doppio rotore composta da due unità da 8,3 MW installate su una


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/eolico-offshore-un-solo-impianto-30-000-case-illuminate-la-turbina-a-due-teste-che-rivoluziona-il-settore/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.