Eolico: ecco la turbina verticale tutta italiana che impara dal vento e raddoppia l’energia senza fare rumore

Dimenticate le pale eoliche rumorose, ingombranti e poco adatte alle città. In Italia c’è chi ha deciso di cambiare le regole del gioco, partendo proprio da quello che finora sembrava un limite: il vento che cambia direzione e velocità. A Roma, la startup GEVI Wind, fondata nel 2022, ha sviluppato una turbina eolica verticale intelligente,...

Con un sistema basato sull’intelligenza artificiale, questa microturbina si adatta al vento in tempo reale e produce fino al 60% di energia in più

Ilaria Rosella Pagliaro

16 Ottobre 2025

©Gevi

Dimenticate le pale eoliche rumorose, ingombranti e poco adatte alle città. In Italia c’è chi ha deciso di cambiare le regole del gioco, partendo proprio da quello che finora sembrava un limite: il vento che cambia direzione e velocità.

A Roma, la startup GEVI Wind, fondata nel 2022, ha sviluppato una turbina eolica verticale intelligente, progettata per funzionare anche quando il vento è debole e instabile. L’idea è nata in collaborazione con l’Università di Pisa e punta a rendere l’energia eolica accessibile anche su piccola scala, senza bisogno di enormi impianti e senza disturbi per chi vive o lavora nei pressi.

Alta circa tre metri, questa turbina ha un rotore da 5,4 metri di diametro ed è pensata per essere installata su tetti, capannoni industriali o microreti locali. A differenza dei modelli tradizionali,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/eolico-ecco-la-turbina-verticale-tutta-italiana-che-impara-dal-vento-e-raddoppia-lenergia-senza-fare-rumore/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.