Enorme deposito di terre rare scoperto nel cuore di un antico vulcano norvegese
Secondo la compagnia mineraria Rare Earths Norvegia, il cuore di un antico vulcano in Norvegia ospita il più grande giacimento europeo di terre rare. Il 6 giugno, la società ha pubblicato un rapporto sul giacimento, da cui è emerso che nell’affioramento sono disponibili circa 8,8 megatoni di ossidi di terre rare. Secondo gli esperti ci […]
L'articolo Enorme deposito di terre rare scoperto nel cuore di un antico vulcano norvegese sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Secondo la compagnia mineraria Rare Earths Norvegia, il cuore di un antico vulcano in Norvegia ospita il più grande giacimento europeo di terre rare.
Il 6 giugno, la società ha pubblicato un rapporto sul giacimento, da cui è emerso che nell’affioramento sono disponibili circa 8,8 megatoni di ossidi di terre rare. Secondo gli esperti ci sarebbero 8,8 milioni di tonnellate di terre rare. “La stima delle risorse sottolinea il potenziale del deposito come una risorsa veramente trasformativa che può sostenere una catena di valore sicura delle terre rare per l’Europa”, ha affermato in una nota il CEO di Rare Earths Norvegia, Alf Reistad . Il deposito, noto come Fen Carbonatite Complex, si trova a sud-ovest di Oslo, vicino al lago Norsjø. Circa 580 milioni di anni fa, il complesso era la conduttura di un vulcano attivo. Ormai morto da tempo, la parte superiore del vulcano si è erosa, esponendo alla superficie questo tubo pieno di magma, che ha un diametro di circa 2 chilometri.
Il magma si è solidificato in carbonatite, che è una roccia piena zeppa di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER